Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Molaschi Viviana. Le decisioni di fine vita in Canada: spunti di riflessione per il dibattito sul testamento biologico in Italia. Sanità Pubblica e Privata 2011(5):5–23. Added by: Claudia Onofri (25/10/2011, 23:08) Last edited by: Claudia Onofri (05/11/2011, 16:52) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Molaschi2011 View all bibliographic details |
Categories: Etica, Legislazione Subcategories: Bioetica, Consenso informato, Dichiarazioni anticipate di trattamento, Eutanasia, Legislazione sanitaria Creators: Molaschi Publisher: Collection: Sanità Pubblica e Privata |
Views: 1/610
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). L’articolo affronta il tema delle decisioni di fine vita in Canada. In via preliminare, dopo alcune precisazioni sulla terminologia utilizzata nell’analisi, viene delineata la cornice giuridica in cui la materia si colloca: la sussistenza di common law jurisdictions, a eccezione del Quèbec; l’intersecarsi nella regolamentazione di common law e statutory law; il complesso riparto di competenze federali e provinciali in materia sanitaria. Lo scritto fornisce una ricognizione delle diverse situazioni in cui il tema delle decisioni di fine vita si articola: eutanasia volontaria attiva e suicidio assistito; eutanasia involontaria attiva; rifiuto iniziale e interruzione di trattamenti di sostegno vitale da parte di individui capaci; non attivazione e interruzione di trattamenti di sostegno vitale rivolti a soggetti incapaci. Particolare attenzione è riservata allo studio delle c.d. advance directives, la cui analisi offre interessanti spunti di riflessione per il dibattito sul testamento biologico in Italia. Added by: Claudia Onofri Last edited by: Claudia Onofri |