Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Milani Corrado, Morelli Pamela, Banfi Giuseppe. Applicazione sperimentale della metodologia Healtcare Failure Mode Effect and Criticality Analysis (HFMECA) per il rischio clinico. Sanità Pubblica e Privata 2011(4):58–66. Added by: Silvia Sferrazza (16/10/2011, 17:45) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Milani2011 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica, Management Subcategories: Risk management, Sicurezza Keywords: Risk management Creators: Banfi, Milani, Morelli Publisher: Collection: Sanità Pubblica e Privata |
Views: 1/733
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). La corretta ed efficace gestione degli eventi avversi in sanità rappresenta una sfida importante per tutti gli operatori sanitari: essere in grado di costruire un sistema sanitario sicuro e basato sulla capacità di prevenzione degli eventi negativi, deve rappresentare un obbligo per tutti coloro che, a qualsiasi livello, si occupano di sanità. In generale le metodiche per l’analisi e la gestione del rischio prevedono la cooperazione di team di lavoro composti da più figure professionali: non sempre però le diverse realtà lavorative permettono un approccio multidisciplinare al problema. Gli autori hanno voluto sperimentare una metodologia di analisi del rischio di tipo proattivo, la metodologia Failure Mode and Effect Analysis e Failure Mode Effect and Criticality Analysis (FMEA/FMECA), focalizzata però sul lavoro di un singolo operatore (o al più di un gruppo ristretto di lavoratori), anziché di un team multidisciplinare. Added by: Silvia Sferrazza |