Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Marcelli S, Rocchi R, Carpano S, Ortolani S, Vitali F, Fiorani C, et al.. La consapevolezza situazionale in camera operatoria: le non technical skills dell'infermieristica moderna. AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria 2011;23(1):23–30. Added by: Daniela Trinca (23/09/2011, 11:23) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Marcelli2011 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica, Management Subcategories: Risk management, Sicurezza Keywords: Risk management Creators: Carpano, Fiorani, Marcelli, Ortolani, Rocchi, Santarelli, Vitali Publisher: Collection: AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria |
Views: 1/769
|
Attachments | URLs http://www.aicoitalia.it |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). Nel contesto sanitario odierno la valutazione e la gestione degli errori legati ad atti e procedure assistenziali, ha modificato contestualmente il concetto di rischio, passando da una nozione puramente individualistica che riconosce come unica fonte di pericolo la complessità del paziente ad una più sistemica, che fonda la propria analisi sugli eventi avversi, in base al fallimento di competenze non tecniche come la comunicazione, la cooperazione, la leadership e la situation awareness, piuttosto che nelle carenze di abilità tecniche dei singoli operatori. Realtà operative dinamiche e complesse come le camere operatorie, rappresentano il teatro operativo, dove quotidianamente i professionisti attraverso l’integrazione funzionale, la condivisione e l’interdisciplinarietà prestano la propria opera, dove la consapevolezza situazionale dei singoli operatori è e sarà sempre più importante per il buon funzionamento del gruppo e di conseguenza fondamentale per la riduzione dell’errore. Added by: Daniela Trinca |