![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Rossetti Anna, Bisarro Debora, Orlandi Carlo. Costruzione di un sistema documentale dell’assistenza infermieristica: le schede di accertamento iniziale. Professioni infermieristiche 2011;64(1):11–21. Added by: Tania Diottasi (16/09/2011, 08:08) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Rossetti2011 View all bibliographic details |
Categories: Management, Metodologia dell'assistenza infermieristica Subcategories: Documentazione sanitaria, Documentazione sanitaria Creators: Bisarro, Orlandi, Rossetti Publisher: Collection: Professioni infermieristiche |
Views: 1/708
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). La documentazione delle proprie attività è un concetto molto importante per la disciplina infermieristica e gli infermieri avvertono sempre di più la necessità di adottare strumenti in grado di rendere evidente, misurabile e visibile il processo mentale compiuto ogni giorno nello svolgere la propria attività. Lo scopo di questa pubblicazione è quello di condividere un’esperienza di realizzazione di un sistema documentale infermieristico e ostetrico, centrato sull’accertamento, correlato alle richieste di accreditamento all’eccellenza della jont commission international (JCI) e con la caratteristica di poter essere trasformato agevolmente in un formato elettronico. Viene illustrato il percorso e le scelte che lo anno condotto alla realizzazione di schede di accertamento infermieristico di carattere generale e specifico per i vari dipartimenti che costituiscono la struttura dell’istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) San Raffaele di Milano. Sono presentate le caratteristiche della scheda di valutazione iniziale trasversale e delle schede di valutazione iniziale specifiche per tre aree specialistiche: la medica, la chirurgia e l’ostetricia. Nella nostra professione c’è bisogno di lavorare ancora per capire esattamente che cosa deve essere registrato e come questo che cosa debba essere usato. I criteri fondamentali che hanno guidato la nostra scelta di quali informazioni raccogliere è stato decidere di quali informazioni l’infermiere avesse realmente bisogno per impostare la migliore assistenza ai pazienti e come queste informazioni potessero essere raccolte in un formato agile e di facile utilizzo. Added by: Tania Diottasi |