![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Compagnone Teresa, Sirchia Irene. Indagine descrittivo- osservazionale sulle conoscenze e gli atteggiamenti degli infermieri verso il paziente affetto da dipendenza alcolica. Infermiere Oggi 2010;20(2):28–33. Added by: Barbara Gargano (30/04/2011, 20:01) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Compagnone2010 View all bibliographic details |
Categories: Etica, Legislazione, Scienze della formazione Subcategories: Legislazione sanitaria, Rapporto infermiere-paziente Keywords: Creators: Compagnone, Sirchia Publisher: Collection: Infermiere Oggi |
Views: 1/984
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). L’alcolismo rappresenta in Italia il terzo problema di salute dopo le patologie cardiovascolari ed il cancro. Esiste una legge quadro sull’alcol, la 125/01, ricca di soluzioni inerenti la formazione di base e continua per operatori sanitari, apposite unità operative e di valutazione alcologica, letti dedicati nelle strutture ospedaliere, ma tale legge è, a tutt’oggi, pressoché inapplicata. In ambito sanitario, risultano carenti sia la formazione degli operatori in ambito alcologico, sia l’integrazione ospedale-territorio nei percorsi terapeutici per etilisti cronici. Questo lavoro si propone di indagare sulle conoscenze e gli atteggiamenti degli infermieri verso il paziente affetto da alcol-dipendenza, al fine di rilevare le difficoltà ed i bisogni formativi cognitivi e psico-razionali per la gestione di tale paziente e fornire un supporto all’applicazione delle legge 125/01. È stata condotta una ricerca quantitativa osservazionale con una parte qualitativa. Per ottenere una buona rappresentatività è stato effettuato un campionamento di tipo proporzionale stratificato. Sono state selezionate tre unità operative di due ospedali romani ed, in ognuna di queste, è stato somministrato un questionario ideato allo scopo al 30% del personale, per un totale di 78 infermieri. Le lacune nella conoscenza del paziente alcol-dipendente e la scarsa padronanza di strumenti comportamentali per la gestione di quest’ultimo risultano essere alla base di un assistenza difficile ed inefficace. La situazione è resa ancor più drammatica dalla scarsa istituzionalizzazione di iter terapeutici e modalità d’accesso. In conclusione, si evince come la gestione infermieristica del paziente alcolista sia una realtà da approfondire ulteriormente e quanto sia necessario migliorare la formazione e l’integrazione tra le strutture sanitarie esistenti. Added by: Barbara Gargano |