![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Nucci Violetta, Stagnetta Sara. Come partoriscono i papà. Infermiere Oggi 2010;20(2):17–21. Added by: Barbara Gargano (30/04/2011, 15:40) Last edited by: Barbara Gargano (30/04/2011, 15:44) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Nucci2010a View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica, Infermieristica specialistica Subcategories: Comunicazione, Infermieristica in ostetricia e ginecologia Creators: Nucci, Stagnetta Publisher: Collection: Infermiere Oggi |
Views: 2/726
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). Scopo della presente indagine è quello di analizzare il vissuto del padre che assiste alla nascita del primo figlio. I papà vivono il parto con grande coinvolgimento, sono presenti, vogliono avere un proprio ruolo e questa partecipazione viene percepita come una cosa naturale. Anche se la presenza non elimina sempre quel deciso senso di impotenza ne confronti del grande impegno della moglie, o della compagna, nel partorire (perché quello che vedono gli uomini di fronte all’evento del parto è qualcosa che non possono controllare completamente), la cosa che i papà conservano più chiaramente nella memoria è la prima immagine del figlio. Si ritiene che la presente ricerca possa essere utile per indagare il vissuto emotivo dei padri per approfondire l’evento da ogni punto di vista, ascoltando la voce maschile affinché possa essere presa in considerazione nella valutazione dell’assistenza globale al nucleo familiare che si prepara ad accogliere una nuova vita. Added by: Barbara Gargano Last edited by: Barbara Gargano |