Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Mele Vincenza, Daloiso Viviana, Spagnolo Antonio G. “Nuove” biotecnologie e questioni bioetiche emergenti. Medicina e morale 2010;60(6):969–985. Added by: Eleonora Pettenuzzo (18/04/2011, 11:14) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Mele2010a View all bibliographic details |
Categories: Biologia, Etica, Metodologia della ricerca Subcategories: Bioetica, Biotecnologie, Biotecnologie sperimentali, Consenso informato, Principi etici, Ricerca sperimentale, Sperimentazione clinica Creators: Daloiso, Mele, Spagnolo Publisher: Collection: Medicina e morale |
Views: 1/840
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). Le biotecnologie sono scienze destinate ad incidere in maniera profonda nella società. La portata dei cambiamenti che attraverso di esse sarà possibile realizzare è notevole, ma soprattutto spazia dalle scienze ingegneristiche, a quelle alimentari, a quelle mediche. La bioetica è decisamente chiamata ad accogliere la sfida rappresentata dalle biotecnologie. Il presente contributo parte proprio da qui: cogliere gli aspetti caratteristici e peculiari di alcune delle possibili applicazioni biotecnologiche per inquadrare la singolarità delle problematiche biotecniche che da queste applicazioni possono derivare al fine di leggere tali contributi alla luce del valore cui si riferiscono e per il quale sono pensate: la persona. Nello specifico gli autori si soffermano su tre specifiche applicazioni biotecnologiche che rappresentano settori le cui potenzialità preannunciano grandi promesse e per certi aspetti delle sfide davvero accattivanti; in particolare gli OGM, le nanotecnologie e la farmacogenetica, temi variamente considerati nella rivista nel corso degli anni. Added by: Eleonora Pettenuzzo Last edited by: Eleonora Pettenuzzo |