Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]

QUESTA E' UNA DEMO
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

WIKINDX Resources  

Porro Tatiana, Lunghi Loredana. Hospital risk management. Esperienza di una unità operativa di oncologia medica riguardo all'auto segnalazione, la revisione e il controllo degli errori. L'infermiere 2010;54:55–57. 
Added by: Antonella Punziano (08/04/2011, 16:50)   
Resource type: Journal Article
BibTeX citation key: Porro2010
View all bibliographic details
Categories: Infermieristica clinica, Management, Metodologia dell'assistenza infermieristica
Subcategories: Risk management, Sicurezza, Valutazione infermieristica
Keywords: Risk management
Creators: Lunghi, Porro
Publisher:
Collection: L'infermiere
Views: 1/595
Attachments  
Abstract
Nell’ambito dell’analisi dell’errore l’infermiere ha un ruolo essenziale essendo, per quanto riguarda la terapia farmacologica, il filtro naturale tra la prescrizione medica, la preparazione e la somministrazione. Gli autori descrivono uno studio, fatto presso l’Unità Operativa di oncologica medica, finalizzato a di monitorare gli errori commessi dagli operatori sanitari. Obiettivo era, da un lato, dimostrare che una cultura blame-free, associata alla discussione sistematica degli errori, aumenta la sensibilità dei singoli professionisti nei confronti della necessità di non occultare gli errori favorendone la segnalazione, dall’altro, indagare se la revisione sistematica degli errori segnalati all’interno dell’équipe lavorativa potesse modificare i comportamenti portatori di criticità e ridurre l’incidenza di tipologie di errori ben definite. Nel corso dei tre anni seguenti (2007-2009) sono state monitorate le segnalazioni di non conformità nella terapia farmacologica e discussi in maniera critica gli errori senza colpevolizzare, ma con l’unico intento di capirne le condizioni che li avevano generati. A gennaio 2010 sono state confrontate le non conformità nella somministrazione della terapia farmacologica dei tre focus verificatesi dal 2003 al 2006 con quelli commessi dal 2007 al 2009, periodo in cui sono stati messi in atto i meccanismi di controllo e comportamentali. Il costante aumento nella segnalazione delle non conformità nella terapia ha dimostrato che il gruppo infermieristico ha compreso l’intento non punitivo della segnalazione e l’importanza della stessa quale strumento di analisi, studio e prevenzione dell’errore.
(A cura di Antonella Punziano)
Added by: Antonella Punziano  
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 7465 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)