![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Bulfone Giampiera, Dell'Aglio Agostino, Rizzuto Mariuccia, Conte Luigi. Il carico di lavoro infermieristico in day surgery. Professioni infermieristiche 2010;63(4):223–228. Added by: Tania Diottasi (23/03/2011, 10:59) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Bulfone2010 View all bibliographic details |
Categories: Management, Strutture sanitarie Subcategories: Day surgery, Organizzazione del lavoro Creators: Bulfone, Conte, Dell'Aglio, Rizzuto Publisher: Collection: Professioni infermieristiche |
Views: 2/970
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). Il “carico di lavoro” è definito come l’insieme delle attività portate a termine da un professionista o da un gruppo di professionisti in un periodo di tempo. Le diverse concettualizzazioni di carico di lavoro infermieristico hanno determinato differenti metodi e strumenti di valutazione. L’obiettivo di questo studio è quello di valutare il carico di lavoro infermieristico in day surgery attraverso un approccio quantitativo (tempo) e qualitativo (complessità percepita). Si vuole inoltre valutare se il tempo assistenziale correla con altre variabili. Il disegno dello studio è osservazionale – correlazionale. Sono stati oggetto di indagine 147 pazienti ammesso al servizio di day surgery di un Azienda ospedaliera Universitaria Friulana. I risultati dimostrano che gli infermieri hanno dedicato mediamente 164,8 minuti di assistenza ai pazienti di chirurgia generale. Un altro indicatore associato all’alta complessità percepita è la “gestione della comorbilità”. I risultati della studio sono sicuramente utili al team assistenziale per prevedere un più armonico impiego di risorse e poter gestire con efficacia ed efficienza la tipologia di utenza che accede al servizio. Added by: Tania Diottasi |