![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Tacconi Riccardo. La sinistrosità degli ospedali: riflessioni sull’incidenza di fattori esterni ed interni in relazione allo status del paziente. Rischio Sanità 2004(14):11–17. Added by: Claudia Onofri (16/02/2011, 23:31) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Tacconi2004 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica, Management, Strutture sanitarie Subcategories: Aziende ospedaliere, Organizzazione del lavoro, Risk management, Sicurezza Keywords: Risk management Creators: Tacconi Publisher: Collection: Rischio Sanità |
Views: 2/746
|
Attachments |
Abstract |
L’articolo espone un argomento che generalmente non viene trattato nelle analisi di risk management: l’incidenza della realtà non medica nel giudizio e nelle aspettative che il paziente sviluppa rispetto alle prestazioni ospedaliere e ai risultati ottenuti. L’analisi effettuata individua tre macrosettori di rischio: fattori ambientali esterni, quale la provenienza culturale dell’utenza, la presenza di avvocati nella zona e l’importanza della stampa locale; fattori di rischio interni, riguardanti soprattutto la tipologia architettonica dell’ospedale, la numerosità del personale, la struttura del pronto soccorso, la permanenza degli operatori in sala operatoria; fattori di rischio interni flessibili, quali la gestione del consenso informato e della cartella clinica e la formazione degli operatori. Alcune possibili soluzioni individuate per questo problema riguardano il miglioramento della comunicazione tra medico e paziente, lo sviluppo della cultura dell’accoglienza, la tutela della dignità e della personalità del paziente, la strutturazione del pronto soccorso come dipartimento, con un proprio organico medico e infermieristico stabile ed esperto. (A cura di Claudia Onofri). Added by: Claudia Onofri |