![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Bondani Piero, Cavola Eleonora, Pasqui Annalisa, Petrangeli Giulia A. Quando, come e perché gestire il gel piastrinico. Infermiere Oggi 2009;19(4):9–11. Added by: Barbara Gargano (05/02/2011, 18:33) Last edited by: Barbara Gargano (06/02/2011, 09:44) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Bondani2009a View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica Subcategories: Lesioni Keywords: Lesioni da pressione Creators: Bondani, Cavola, Pasqui, Petrangeli Publisher: Collection: Infermiere Oggi |
Views: 2/927
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). Non esistendo più norme sul “mansionario”, ma avvalendosi di concetti come autonomia o competenza tecnico-scientifica, l'infermiere deve essere in grado di navigare in un mare infinito di compiti e responsabilità. Se oggi, egli è abilitato a compiere atti sanitari in base alle proprie competenze: quali sono i suoi limiti? D’altra parte, già da tempo la cura e la gestione delle medicazioni avanzate era competenza infermieristica, così, ora, l’infermiere esperto in wound-care ha le competenza necessarie per individuare i piani di cura, tra cui, anche l’eventuale applicazione del gel piastrinico. Added by: Barbara Gargano Last edited by: Barbara Gargano |