Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Marinello Samuele. Intervento neurochirurgico. Tetraparesi spastica conseguente. Profili di responsabilità. Rischio Sanità 2004(13):42–44. Added by: Claudia Onofri (13/01/2011, 16:45) Last edited by: Claudia Onofri (05/11/2011, 17:05) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Marinello2004f View all bibliographic details |
Categories: Etica, Legislazione Subcategories: Esercizio professionale, Esercizio professionale, Esercizio professionale Keywords: Responsabilità civile, Responsabilità penale Creators: Marinello Publisher: Collection: Rischio Sanità |
Views: 2/634
|
Attachments |
Abstract |
L’articolo illustra il caso di una paziente che, a seguito di un intervento di mieloradicopatia cervicale, riporta una tetraparesi spastica, con gravi conseguenze permanenti dal punto di vista motorio e psichico. La causa dell’invalidità viene giudicata come risultato della condotta del chirurgo, il quale, in sede di difesa, dichiara di aver eseguito l’intervento senza errori, imputando eventuali mancanze ai medici addetti al reparto che hanno curato la paziente nella fase postoperatoria. Le perizie confermano l’imperizia e la negligenza del chirurgo sia nella fase operatoria, sia durante il decorso postoperatorio, per il verificarsi di un ritardo del controllo radiografico per l’accertamento della compressione midollare, complicanza non trattata tempestivamente. La Corte dei conti, sezione giurisdizionale per il Lazio, con la sentenza n. 1579/2003, ha riconosciuto la negligenza, imprudenza e imperizia a carico del sanitario, perfezionando l’ipotesi della colpa grave e della conseguente responsabilità amministrativa. (A cura di Claudia Onofri). Added by: Claudia Onofri Last edited by: Claudia Onofri |