Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Giannetti Michela, Giani Alessandra, Ammendola Maurizio, Quercioli Cecilia. Il ruolo del dirigente dell’area tecnico diagnostica nel dipartimento delle professioni sanitarie. Mondo sanitario 2010;17(4):1–8. Added by: Barbara Di Donato (04/01/2011, 13:08) Last edited by: Barbara Di Donato (16/06/2011, 17:24) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Giannetti2010 View all bibliographic details |
Categories: Management, Metodologia dell'assistenza infermieristica Subcategories: Organizzazione del lavoro Creators: Ammendola, Giani, Giannetti, Quercioli Publisher: Collection: Mondo sanitario |
Views: 1/763
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). Nell’ambito degli studi, non numerosi, volti ad approfondire il ruolo da assegnare al dipartimento delle professioni sanitarie, che le regioni hanno facoltà di istituire, il presente articolo affronta, in particolare, l’aspetto relativo alle aree che, secondo la normativa vigente, devono costituirne l’articolazione interna, delineando, in particolare, un quadro chiaro ed esaustivo delle attività svolte dall’area tecnico-diagnostica e delle funzioni affidate al suo dirigente. Gli autori sviluppano un’acuta analisi delle nuove prerogative di autonomia e di responsabilità riconosciute, anche in Italia, alle professioni non mediche dalla legislazione intervenuta nel corso degli ultimi due decenni, sottolineando la necessità che all’interno della struttura dipartimentale ad esse comune, sia sempre salvaguardata la posizione e la dignità dei tecnici sanitari. Added by: Barbara Di Donato Last edited by: Barbara Di Donato |