Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Bellardinelli M C. Oltre le parole: La relazione di aiuto fra operatore e paziente. AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria 2005;17(1):22–28. Added by: Daniela Trinca (18/07/2007, 18:58) Last edited by: Daniela Trinca (19/09/2007, 16:16) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Bellardinelli2005 View all bibliographic details |
Categories: Metodologia dell'assistenza infermieristica Subcategories: Relazione di aiuto Creators: Bellardinelli Publisher: Collection: AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria |
Views: 1/1436
|
Attachments |
Abstract |
La persona nasce da una relazione, viene allevata in relazione ed educata in relazione. Senza l’altro sarebbe privo di senso l’esistere dell’uomo, l’uomo esiste proprio perché è in relazione con l’altro. La relazione è l’incontro e la qualità interattiva fra due o più persone, e per essere in relazione con l’altro, l’unica possibilità è comunicare. Nella comunicazione la parola comunica il pensiero, ma il non-verbale ha un ruolo fondamentale. Pensando al rapporto con il paziente uno sguardo, un’attenzione nella cura rafforza di gran lungo la risposta della persona rispetto alla stessa frase detta distrattamente e pensando ad altro. La parola rappresenta infatti solo il 7% della nostra capacità di comunicare, e il vero problema della comunicazione non-verbale non è nella capacità o possibilità di utilizzo, perché tutti la utilizzano, ma nella consapevolezza. (A cura di Daniela Trinca). Added by: Daniela Trinca Last edited by: Daniela Trinca |