Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Trucco P, Cavallin M, Bonini P A, Rubboli F. Valutazione del rischio organizzativo nei processi di cura. Rischio Sanità 2003(11):27–32. Added by: Claudia Onofri (06/12/2010, 14:23) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Trucco2003 View all bibliographic details |
Categories: Economia sanitaria, Infermieristica clinica, Management Subcategories: Risk management, Sicurezza, Sistema di gestione della qualità Keywords: Risk management Creators: Bonini, Cavallin, Rubboli, Trucco Publisher: Collection: Rischio Sanità |
Views: 2/774
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). La sicurezza del paziente è oggi uno dei fattori cruciali per il miglioramento della qualità del servizio sanitario. Per una struttura ospedaliera non sono poi da trascurare i costi indotti dal verificarsi di eventi avversi, di entità più o meno grave, a carico dei pazienti ricoverati (escalation dei premi assicurativi, prolungamento della degenza, ecc.). Un’organizzazione è ritenuta sicura se è in grado di prevenire gli errori, ma anche se è nelle condizioni di proteggere il paziente nel caso in cui si verificassero. In quest’ottica, la gestione del rischio è un’attività cruciale per poter tenere sotto controllo e migliorare il livello di sicurezza dei processi organizzativi e di somministrazione delle cure. La valutazione del rischio può essere condotta a diversi gradi di complessità, sia per quanto riguarda il livello di dettaglio nell’analisi dei processi, sia per le modalità di analisi del rischio, qualitativa o quantitativa. Su entrambi i fronti le tecniche e l’esperienza del settore industriale possono essere favorevolmente trasferite e sfruttate per far crescere anche nel settore sanitario la cultura della sicurezza e la capacità di una gestione sistematica del rischio. Added by: Claudia Onofri |