Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Mastroroberto Luigi. La crisi e l'evoluzione delle assicurazioni nella gestione della responsabilità medica. Rischio Sanità 2010(37):4–11. Added by: Gina Bonanni (29/11/2010, 18:38) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Mastroroberto2010 View all bibliographic details |
Categories: Etica, Infermieristica clinica, Legislazione, Management Subcategories: Esercizio professionale, Esercizio professionale, Risk management, Sicurezza Keywords: Responsabilità civile, Responsabilità penale, Risk management Creators: Mastroroberto Publisher: Collection: Rischio Sanità |
Views: 1/566
|
Attachments |
Abstract |
Recentemente è stato pubblicato un lavoro del Prof. Bozzacchi e della Prof.ssa Gratis inerente il rapporto tra le assicurazioni e le aziende sanitarie. Tale studio ha preso in esame 308 bandi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale nel periodo 2003/2006. All’inizio della rilevazione la maggior parte delle gare è andata totalmente deserta da parte delle imprese mentre tra il 2004 e il 2005 si è rilevata una notevole presenza delle compagnie. Questo nuovo interesse si è verificato per due ragioni: la prima derivante da un nuovo impegno delle aziende di ridurre il fenomeno “malpractice”; la seconda derivante dal fatto che gli attuali contratti offrono coperture limitate e senza alcun impegno per eventi denunciati dopo la cessazione del rapporto anche se verificatesi nel corso della sua durata. Analizzando tale studio si evidenzia una riflessione sulla necessità di una maggior tutela del cittadino e di consentire alla classe medica e ai professionisti di operare con serenità evitando che eventuali insuccessi si trasformino automaticamente in un’azione civile o penale nei loro confronti. Da qui emerge una nuova consapevolezza del fenomeno anche da parte della classe medica ed in particolare della dirigenza delle strutture sanitarie pubbliche che con il supporto delle imprese organizzino una nuova gestione del rischio. (A cura di Gina Bonanni). Added by: Gina Bonanni Last edited by: Gina Bonanni |