Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Caprilli S. Le tecniche non farmacologiche per il controllo del dolore nel bambino. Gli infermieri dei bambini GISIP 2010;2(2):53–57. Added by: Loriana Lattanzi (05/11/2010, 19:00) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Caprilli2010 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica, Infermieristica specialistica, Metodologia dell'assistenza infermieristica Subcategories: Dolore, Dolore, Infermieristica basata sulle prove di efficacia, Infermieristica in pediatria, Qualità di vita, Riposo e sonno, Sicurezza, Sintomi Keywords: Dolore Creators: Caprilli Publisher: Collection: Gli infermieri dei bambini GISIP |
Views: 1/1668
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). Il dolore è un fenomeno complesso, infatti la componente strettamente nocicettiva non è che una parte di un più ampio stato di malessere che include ansia, paura e disagio. Per questo motivo l’approccio al trattamento del dolore deve essere necessariamente multimodale, prevedendo l’impiego di tecniche farmacologiche e non. La letteratura scientifica ha oramai ampiamente dimostrato l’efficacia delle tecniche non farmacologiche nella riduzione dei livelli di ansia e paura associati al dolore. Questa revisione descrive le tecniche non farmacologiche più frequentemente utilizzate in pediatria, le prove di efficacia a sostegno dell’impiego di tali metodiche e fornisce utili suggerimenti per un’esecuzione efficace Added by: Loriana Lattanzi |