![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Ramacciati Nicola. Quando si muore in Pronto Soccorso: approccio ai vissuti emozionali. Scenario 2010;27(2):37–46. Added by: Francesca Verde (28/09/2010, 23:18) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Ramacciati2010 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica, Infermieristica specialistica Subcategories: Infermieristica in area critica, Morte Creators: Ramacciati Publisher: Collection: Scenario |
Views: 1/696
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). Introduzione: l’esperienza della morte e del lutto è spesso poco considerata in Pronto Soccorso. Lo scopo del presente lavoro è di proporre un approccio organizzato ai vissuti emozionali di chi ha perso un familiare in Pronto Soccorso. Materiali e metodi: una sintetica revisione della letteratura sull’assistenza al lutto per morte inattesa e improvvisa e una breve analisi del processo di elaborazione del lutto sono state utilizzate per fornire solide basi alle scelte operative proposte. Risultati: molti studi hanno indicato alcune azioni di aiuto: garantire un’area riservata ai familiari, fornire sostegno emozionale, permettere di stare e di vedere il deceduto, manifestare le ansie e il dolore. Conclusioni: l’articolo suggerisce una linea guida per un’assistenza ottimale ai familiari dei pazienti deceduti. Un approccio più umano da parte dei sanitari è molto apprezzato dai familiari. Added by: Francesca Verde |