Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Drigo Elio. Ma assistere è veramente un interesse di questa società? [editoriale]. Scenario 2010;27(2):3. Added by: Francesca Verde (28/09/2010, 22:45) Last edited by: Francesca Verde (29/09/2010, 09:36) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Drigo2010a View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica Subcategories: Percorso diagnostico-terapeutico ass. (PDTA) Keywords: Procedure assistenziali Creators: Drigo Publisher: Collection: Scenario |
Views: 1/798
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). Assistere, prendersi cura è il riferimento degli infermieri. Non una serie di interventi in base a procedure o protocolli preconfezionati. Si tratta di stare accanto alle persone con problemi di salute, nel modo più supportivo e nelle forme più approfondite possibile. Da tutti i punti di vista: scientifico certo, ma anche umano in senso lato. Stare accanto, esteso alle comunità familiari a cui le persone stesse appartengono. Una grande parte del prendersi cura è costituita da rapporti di integrazione, con persone, altri operatori, sistemi interni e altre organizzazioni. Per tutti quindi, infermieri e non, riuscire a fare tesoro di questo osservatorio dovrebbe rappresentare un’opportunità e dovrebbe diventare un impegno approfondire la capacità di analizzare situazioni, problemi e operatività per lavorare sempre verso il miglioramento del prendersi cura complessivo. Il nuovo e lo sconosciuto che costantemente si presente, obbliga a mettere assieme tutte presenta, obbliga a mettere assieme tutte le conoscenze e le capacità di qualunque natura per comprendere e risolvere i problemi. Added by: Francesca Verde Last edited by: Francesca Verde |