![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Sgreccia Elio. Il dialogo in Bioetica: per una medicina fondata sulla persona umana. Medicina e morale 2010;60(3):405–422. Added by: Eleonora Pettenuzzo (11/09/2010, 15:37) Last edited by: Eleonora Pettenuzzo (21/12/2010, 17:49) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Sgreccia2010 View all bibliographic details |
Categories: Etica Subcategories: Bioetica Creators: Sgreccia Publisher: Collection: Medicina e morale |
Views: 1/676
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). Il contributo argomenta il ruolo del dialogo nel contesto dello sviluppo e della diffusione della Bioetica. A livello generale, nel panorama culturale contemporaneo, i giudizi sul tema del dialogo sono piuttosto controversi: se, per alcuni, esso potrebbe risolvere conflitti e discordie, dall'altra aprirebbe a forme di relativismo, sincretismo e irenismo. In Bioetica, il dialogo ha giocato sempre un ruolo fondamentale, finendo per rappresentare un suo elemento costante sia da un punto di vista epistemologico che da un punto di vista metodologico. Si tratta comunque di un dialogo che non è nichilista, ma che ha un logos in sé e una pietra filosofale data dal rispetto della persona umana e dalla sua dignità, entro cui tutti debbono riconoscersi. Added by: Eleonora Pettenuzzo Last edited by: Eleonora Pettenuzzo |