Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]

QUESTA E' UNA DEMO
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

WIKINDX Resources

Povoli R, Crisan A. Esigenze organizzative in sala operatoria. AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria 2009;21(3):340–348. 
Added by: Daniela Trinca (17/08/2010, 12:45)   
Resource type: Journal Article
BibTeX citation key: Povoli2009
View all bibliographic details
Categories: Management
Subcategories: Organizzazione del lavoro
Creators: Crisan, Povoli
Publisher:
Collection: AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria
Views: 2/751
Attachments   URLs   http://www.aicoitalia.it
Abstract
(Trascritto dall’articolo).
In questi ultimi dieci anni il ruolo del professionista infermiere è cambiato, la legislazione ha definito il profilo, il nuovo codice deontologico ha dato valore e la formazione è in ambito universitario.
Le organizzazioni sanitarie sono sempre più dinamiche, al loro interno lavorano molteplici professionalità e vengono erogate prestazioni sempre più complesse.
All’interno delle organizzazioni sanitarie le sale operatorie svolgono un ruolo preponderante, vengono elaborati nuovi modelli organizzativi che si adeguano al cambiamento in atto in questo contesto storico.
Materiali e metodi. Il lavoro elaborato tramite una revisione della bibliografia va ad esplicitare quali sono le esigenze organizzative nelle sale operatorie attuali analizzando principalmente le risorse umane, lo sviluppo tecnologico, i climi organizzativi e i modelli organizzativi.
Conclusioni. Nel futuro dovranno essere introdotti modelli organizzativi che prevedano il concetto di interdisciplinarietà, la ricerca avrà un ruolo preponderante nel lavoro in sala operatoria. Sarà necessario un riconoscimento delle conoscenze e professionalità attuali degli infermieri come funzionale all’organizzazione. I nuovi modelli organizzativi più vincenti saranno quelli che avranno la capacità di evolversi ai cambiamenti, alle variabili che si presenteranno e sulla capacità del coinvolgimento e la valorizzazione dei professionisti infermieri.
Added by: Daniela Trinca  
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 7465 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)