![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Caputo M. L’arte di ascoltare dell’infermiere. AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria 2009;21(3):336–339. Added by: Daniela Trinca (17/08/2010, 12:23) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Caputo2009 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica Subcategories: Comunicazione Creators: Caputo Publisher: Collection: AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria |
Views: 2/841
|
Attachments | URLs http://www.aicoitalia.it |
Abstract |
L’ascolto è un atto intenzionale, voluto, il cui obiettivo è comprendere l’altro. Si tratta essenzialmente di un atto libero. Ascoltare non significa sentire, poiché quello del sentire è un atto non intenzionale. L’ascolto esige, invece, una preparazione dell’anima, una disponibilità interiore, una predisposizione. Ascoltare l’altro significa ascoltarlo come un tutto che si esprime, ed è indispensabile ai fini del dialogo. (A cura di Daniela Trinca). Added by: Daniela Trinca |