Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Gamberoni L, Baroni R, Moretti M, Polastri S. Il tutor di camera operatoria: competenze, metodi e strumenti di lavoro L’esperienza dell’azienda ospedaliera universitaria di ferrara. AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria 2010;22(1):93–108. Added by: Daniela Trinca (17/08/2010, 11:41) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Gamberoni2010 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica specialistica, Management, Scienze della formazione Subcategories: Infermieristica in chirurgia Creators: Baroni, Gamberoni, Moretti, Polastri Publisher: Collection: AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria |
Views: 1/919
|
Attachments | URLs http://www.aicoitalia.it |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). L’inserimento del neo assunto nelle strutture operatorie di oggi è sempre più complesso perché il mondo organizzativo e tecnico del settore operatorio è complesso, articolato e teso ad un efficientismo spinto, che chiede di avere sempre personale preparato al massimo livello e mal tollera il principiante-inesperto del settore. Un inserimento con un tutorato competente non solo dal punto di vista tecnico operativo ma di facilitazione all’inserimento nel mondo chirurgico è sicuramente una modalità operativa potente per fare dell’inserimento una leva dell’organizzazione per ridurre gli abbandoni legati più al contesto che alle reali capacità del neo inserito. Added by: Daniela Trinca |