![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Croce Davide, Guerra Ranieri. I costi standard in sanità. Sanità Pubblica e Privata 2010(4):65–77. Added by: Silvia Sferrazza (06/08/2010, 15:23) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Croce2010a View all bibliographic details |
Categories: Economia sanitaria, Management Subcategories: Contabilità generale Keywords: Controllo di gestione Creators: Croce, Guerra Publisher: Collection: Sanità Pubblica e Privata |
Views: 2/723
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). I costi standard in sanità sono stati introdotti dalla l. 42/2009 che ne prevede l’utilizzo progressivo con piena applicazione dal 2017. Il concetto, condivisibile, non riesce a trovare applicazione concreta nel settore a causa delle caratteristiche differenti tra pazienti e pazienti, delle comorbosità presenti e della numerosità delle prestazioni possibili. Si può spostare il problema da costo per prestazione ad allocazione delle risorse standard, con concettualizzazione dei bisogni attraverso la misura dell’utilizzo dei servizi basato sulla patient based analysis. Quest’ultima sfrutta il modello di pagamento per prestazione per classificare gli assistiti e misurare la spesa per cluster: concrete applicazioni si possono già trovare in Italia e nel continente nordamericano, dove alcune assicurazioni e servizi sanitari lo utilizzano per prevedere la spesa sanitaria ventura. Sperimentando il modello semplificato per età su standard di una Regione del nord Italia si osservano diminuzioni/incrementi per ciascun servizio sanitario e un complessivo risparmio di circa 600 milioni di euro. Il modello si presta anche a modificare il sistema di pagamento (da prestazione a caso) e a supportare sistemi di analisi di out come su cluster di assistiti. Added by: Silvia Sferrazza Last edited by: Silvia Sferrazza |