Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Fanin Filippo. Buon uso del sangue in sala operatoria: un esempio di minimizzazione dei costi. Sanità Pubblica e Privata 2008(2):50–56. Added by: Claudia Onofri (01/07/2010, 21:39) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Fanin2008 View all bibliographic details |
Categories: Economia sanitaria, Infermieristica clinica, Management Subcategories: Risk management, Sicurezza, Sistema di gestione della qualità Keywords: Risk management Creators: Fanin Publisher: Collection: Sanità Pubblica e Privata |
Views: 1/720
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). Nel corso degli ultimi decenni il riscorso a trasfusioni di sangue è cresciuto in maniera considerevole. In seguito a questo aumento sono state sviluppate tecniche di recupero delle perdite ematiche il cui obiettivo finale è rappresentato non solo dalla diminuzione dei rischi connessi al paziente che viene sottoposto a trasfusioni, ma anche dalla minimizzazione dei costi grazie a un attento processo di razionalizzazione delle risorse. L’articolo presentato espone l’esperienza dell’UO (Unità operativa) di chirurgia cardiaca dell’ULSS (Unità locale socio sanitaria) 6 di Vicenza nella pratica di recupero ematico. Le tecniche descritte segnalano l’esistenza di un reale vantaggio economico per l’azienda e un conseguente incremento della sicurezza del paziente nel momento in cui è sottoposto a delicati interventi chirurgici che prevedono consistenti perdite ematiche. Added by: Claudia Onofri Last edited by: Claudia Onofri |