Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Marinello Samuele. Breve rassegna degli indirizzi della giurisprudenza nell’anno 2006. La fine del danno esistenziale. Rischio Sanità 2007(26):41–45. Added by: Silvia Sferrazza (29/06/2010, 23:45) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Marinello2007d View all bibliographic details |
Categories: Legislazione Subcategories: Legislazione sociale Creators: Marinello Publisher: Collection: Rischio Sanità |
Views: 2/619
|
Attachments |
Abstract |
Nel vigente assetto ordinamentale, il danno non patrimoniale, di cui all’articolo 2059 c.c., non può più essere identificato soltanto con il danno morale soggettivo, rientrando, in quest’ambito, anche ogni ipotesi in cui si verifichi un’ingiusta lesione di valori della persona costituzionalmente garantiti. A detti valori è stata riconosciuta la tutela minima e cioè quella risarcitoria. Lo stesso danno biologico, quale danno alla salute, rientrando a pieno titolo, a norma dell’articolo 32 della Costituzione, tra i valori della persona considerati inviolabili, trova tutela non nell’art. 2043 c.c. (danno patrimoniale), ma nell’art. 2059 c.c. (danno non patrimoniale). (A cura di Silvia Sferrazza). Added by: Silvia Sferrazza Last edited by: Silvia Sferrazza |