Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Pizzi Simona. L’assistenza al bambino con malformazione ano-rettale. Io infermiere 2008;11(3):47–49. Added by: Silvia Sferrazza (20/06/2010, 12:34) Last edited by: Silvia Sferrazza (21/06/2010, 23:33) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Pizzi2008 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica, Infermieristica specialistica Subcategories: Eliminazione, Infermieristica in gastroenterologia, Infermieristica in pediatria Creators: Pizzi Publisher: Collection: Io infermiere |
Views: 1/956
|
Attachments |
Abstract |
Le malformazioni ano-rettali comunemente definite con il termine "ano imperforato" costituiscono uno spettro di difetti congeniti che si presentano in svariate sfumature le quali, a seconda della gravità, richiedono differenti tipi di trattamento chirurgico. Per ognuno degli interventi è richiesto un impegno assistenziale diverso indirizzato alle cure del bambino e all’educazione dei genitori per l’assistenza del bambino a domicilio. Subito dopo la nascita, al neonato viene praticata una colostomia per consentire l’evacuazione delle feci. A un’età variabile tra i 3 e 12 mesi viene eseguito l’intervento chirurgico più importante che consente di ricostruire l’anatomia ano-rettale. Il bambino va seguito periodicamente per individuare e risolvere tempestivamente eventuali complicanze quali stipsi o incontinenza fecale e urinaria. Nell’articolo si sottolinea l’importanza di un’assistenza articolata e un programma educativo specifico che vada incontro alle esigenze e alle singole richieste del bambino e dei genitori che si trovano ad affrontare una situazione dolorosa a cui non erano assolutamente preparati. (A cura di Silvia Sferrazza). Added by: Silvia Sferrazza Last edited by: Silvia Sferrazza |