Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Novello Chiara, Ferrari Renata, Scacco Carolina, Visentin Marco. La versione italiana della scala NOPPAIN: validazione in un contesto di formazione. Assistenza infermieristica e ricerca 2009;28(4):198–205. Added by: Alessandro Pizzalla (19/06/2010, 09:31) Last edited by: Alessandro Pizzalla (20/10/2010, 19:29) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Novello2009a View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica Subcategories: Dolore, Dolore, Sintomi Keywords: Dolore Creators: Ferrari, Novello, Scacco, Visentin Publisher: Collection: Assistenza infermieristica e ricerca |
Views: 2/1475
|
Attachments | URLs http://www.air-online.it |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). La valutazione del dolore nell’anziano può essere complessa nei pazienti con patologie neurodegenerative, che spesso compromettono l’abilità di riferire verbalmente il dolore al personale di cura. Sono stati messi a punto diversi strumenti per valutare i comportamenti di dolore nel paziente non comunicante. La versione italiana del Non-Communicative Patient’s Pain Assessment Instrument (NOPPAIN) ha ottenuto buoni risultati preliminari in ambito clinico. Obiettivo. Scopo del lavoro è di esaminare le proprietà psicometriche della versione italiana del NOPPAIN in un contesto di formazione del personale sanitario. Metodi. 142 operatori del Dipartimento di Medicina dell’Ospedale di Vicenza hanno valutato con la scala NOPPAIN 5 video raffiguranti altrettante condizioni di dolore. È stata valutata la riproducibilità tra rilevatori attraverso l’indice non parametrico di Kendall, e la validità di costrutto della scala. Risultati. L’accordo tra valutatori è risultato elevato ed altamente significativo sia complessivamente (W di Kendall=0.89, p<0.01) che per ognuna delle 5 situazioni; la concordanza è elevata sia nel punteggio totale che nelle singole parti dello strumento. I punteggi discriminano i livelli di intensità di dolore rappresentati nei video. Conclusioni. I risultati confermano l’affidabilità tra rilevatori e la validità di costrutto della versione italiana della scala NOPPAIN. Added by: Alessandro Pizzalla Last edited by: Alessandro Pizzalla |