![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Tacconi Riccardo, Tacconi Roberta. USA: sperimentazioni cliniche nell'ottica locale: Il comportamento etico, il sistema di satefy, l'assicurazione, le norme legali di riferimento, i danni da risarcire, la nuova normativa FDA dell'ottobre 2008. Il sistema di prova in USA. Rischio Sanità 2009(32):16–24. Added by: Gina Bonanni (18/06/2010, 13:44) Last edited by: Gina Bonanni (08/10/2010, 15:54) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Tacconi2009a View all bibliographic details |
Categories: Etica, Legislazione, Metodologia della ricerca Subcategories: Esercizio professionale, Ricerca sperimentale, Sperimentazione clinica Keywords: Responsabilità penale Creators: Tacconi, Tacconi Publisher: Collection: Rischio Sanità |
Views: 1/721
|
Attachments |
Abstract |
Le sperimentazioni cliniche sono strettamente controllate dalle Autorità regolatorie competenti.Tutti gli studi che comportano interventi medici e terapeutici su pazienti debbono essere approvati da un Comitato Etico competente prima di poter essere concretamente avviati. Negli Stati Uniti questo Comitato è chiamato Institutional Review Board (IRB). La responsabilità della sicurezza dei pazienti in una sperimentazione clinica è ripartita fra lo sponsor e lo sperimentatore locale se diverso dallo sponsor. L’obiettivo di questo articolo è quello di mettere in risalto la complessità e le responsabilità medico-legali nell’attuare una sperimentazione anche alla luce della nuova normativa entrata in vigore nell’ottobre del 2008. (A cura di Gina Bonanni). Added by: Gina Bonanni Last edited by: Gina Bonanni |