![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Corradini Mariacristina, Frigerio Daniela, Castelli Roberto. La cartella elettronica dell’Ospedale Valduce di Como: analisi comparativa della documentazione infermieristica cartacea e digitalizzata. L'infermiere 2010;54(2):34–41. Added by: Antonella Punziano (31/05/2010, 11:59) Last edited by: Antonella Punziano (22/10/2010, 11:54) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Corradini2010a View all bibliographic details |
Categories: Management, Metodologia dell'assistenza infermieristica Subcategories: Documentazione sanitaria, Documentazione sanitaria, Piani di assistenza Creators: Castelli, Corradini, Frigerio Publisher: Collection: L'infermiere |
Views: 2/976
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo) La Cartella Clinica Elettronica favorisce il miglioramento del processo di cura della persona, potenziando il coordinamento e la comunicazione tra i vari professionisti sanitari coinvolti, in particolare attraverso la riduzione degli eventi critici e avversi, dei tempi di processo e soprattutto l’ottimizzazione delle risorse. L’Ospedale Valduce ha raccolto la sfida di affrontare la completa digitalizzazione della cartella clinica e la scelta dell’Unità Operativa di Medicina Riabilitativa, con determinate caratteristiche specifiche, è risultata vincente in termini di facilitazione del processo di informatizzazione. Per quanto riguarda gli infermieri, questa sfida ha portato a un percorso di crescita culturale ed operativa, in cui globalmente il contributo professionale infermieristico al progetto è stato determinante insieme a quello dei medici e fisioterapisti. L’analisi comparativa della cartella infermieristica integrata elettronica con quella cartacea, avviene attraverso la presentazione dei dati relativi alla valutazione degli indicatori documentali (infermieristici ed integrati) individuati, concludendo con un indagine sul clima organizzativo, assolutamente determinante considerato il cambiamento “epocale” introdotto. Added by: Antonella Punziano Last edited by: Antonella Punziano |