Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Medica RC.. Strutture sanitarie: il rischio di impresa ed i rischi puri. Analisi tratta dal"manuale per la formazione degli operatori sanitari" avente per oggetto la sicurezza dei pazienti e la gestione del rischio clinico, edito dal ministero della salute. Rischio Sanità 2009(34):48–49. Added by: Gina Bonanni (28/05/2010, 16:46) Last edited by: Gina Bonanni (31/05/2010, 14:31) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Medica2009c View all bibliographic details |
Categories: Economia sanitaria, Infermieristica clinica, Management Subcategories: Risk management, Sicurezza, Sistema di gestione della qualità Keywords: Risk management Creators: Medica Publisher: Collection: Rischio Sanità |
Views: 1/625
|
Attachments |
Abstract |
In ambito sanitario esistono due tipologie di rischio: uno d”impresa” riguardante le tecnologie e i meccanismi di produzione, ed un “rischio puro” che dipende dal concatenarsi di situazioni che favoriscono l’insorgenza di un evento avverso. L’obiettivo di questo articolo è quello di mettere in risalto i molteplici fattori che concorrono a definire il “grado di rischiosità”. Tra i tanti, quello maggiormente avverso è rappresentato dalle risorse umane. L'articolo, inoltre, mette in risalto il fatto che, intervenendo sulla collaborazione e sull’efficacia della comunicazione, si possono raggiungere esiti positivi con conseguente riduzione dei rischi. (A cura di Gina Bonanni) . Added by: Gina Bonanni Last edited by: Gina Bonanni |