![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Bartolesi Luca. Stufi di continuare ad essere di tutta "l'erba un fascio". Obbiettivo professione infermieristica 2009;19(2):3. Added by: Carmela Regalbuto (11/05/2010, 23:02) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Bartolesi2009 View all bibliographic details |
Categories: Gruppi occupazionali, Legislazione Subcategories: Legislazione sanitaria Creators: Bartolesi Publisher: Collection: Obbiettivo professione infermieristica |
Views: 1/1272
|
Attachments |
Abstract |
Negli ultimi 15 anni gli infermieri sono stati protagonisti di una grande evoluzione che ha toccato diversi ambiti. Primo fra tutti quello professionale con l'individuazione del profilo (d.m. della Sanità n. 739/94) che ne sancisce l'autonomia, fino alla legge (42/99) che abolisce il mansionario, e con esso la dicitura "professione ausiliaria", per elevarlo a "professionista sanitario". Oltre l'aspetto giuridico è cambiato anche quello culturale con l'avvio, nei primi anni Novanta, della formazione universitaria. La conseguenza positiva di tutto questo è un'innegabile quanto tangibile innalzamento della qualità assistenziale. Tutto questo comporta un voler essere riconosciuti come "professionisti sanitari" e non come "paramedici", termine proprio della realtà americana ma aspecifico per quella italiana perchè non identifica una figura professionale ben definita ma operatori di vario tipo (assistenti sociali, tecnici di laboratorio, fisio precisa terapisti, volontari soccorritori nelle ambulanze, etc...). (A cura di Carmela Regalbuto). Added by: Carmela Regalbuto Last edited by: Carmela Regalbuto |