Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]

QUESTA E' UNA DEMO
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

WIKINDX Resources

Pierri S. Pianificazione e organizzazione dell’assistenza: il luogo di cura. AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria 2009;21(3):305–319. 
Added by: Daniela Trinca (23/04/2010, 10:59)   
Resource type: Journal Article
BibTeX citation key: Pierri2009
View all bibliographic details
Categories: Infermieristica clinica, Infermieristica specialistica, Management
Subcategories: Infermieristica in chirurgia, Infermieristica in chirurgia, Risk management, Sicurezza
Keywords: Risk management
Creators: Pierri
Publisher:
Collection: AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria
Views: 2/786
Attachments   URLs   http://www.aicoitalia.it
Abstract
Le parole chiavi di una realtà sanitaria orientata alla qualità sono: efficacia, appropriatezza, gestione delle risorse. Tutto ciò presuppone metodiche di pianificazione, verifiche e controllo senza le quali sarebbero vuote di significato. La conduzione di un complesso operatorio, alla pari di altri servizi ospedalieri, necessita dunque di modelli gestionali e organizzativi adeguati al raggiungimento e miglioramento degli obiettivi di qualità prefissati. Da qui, l’esigenza di procedere in direzione del controllo del sistema, agendo prioritariamente sul contesto lavorativo e migliorandone il benessere organizzativo attraverso: la promozione delle abilità e delle capacità tecniche degli operatori, la valorizzazione delle competenze, la individuazione delle “zone critiche”, la razionalizzazione di percorsi e processi, la chiarezza degli obiettivi organizzativi, la corretta circolazione delle informazioni e l’interscambio professionale.
(A cura di Daniela Trinca).
Added by: Daniela Trinca  
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 7465 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)