![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Boncompagni Rosanna, Autieri Filomena, Rossi M, Messina Gabriele. Day service, un porto sicuro nella nuova geografia sanitaria. Mondo sanitario 2009;16(1-2):23–30. Added by: Rita Ester Monaco (21/04/2010, 21:45) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Boncompagni2009 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica di comunità, Legislazione, Management, Metodologia dell'assistenza infermieristica, Strutture sanitarie Subcategories: Ambulatorio infermieristico, Continuità assistenziale, Legislazione sanitaria, Organizzazione del lavoro Keywords: Modelli organizzativi Creators: Autieri, Boncompagni, Messina, Rossi Publisher: Collection: Mondo sanitario |
Views: 1/1303
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). L’evoluzione socio-culturale degli ultimi decenni ha aperto, nella sanità italiana, la strada allo sviluppo di nuovi modelli organizzativi, basati sul principio della centralità del paziente, favorendo il passaggio dall’hosting al case management, dal principio del “curare la malattia” a quello di “prendersi carico del paziente”. Ne è conseguito, a livello di politica sanitaria e di riorganizzazione delle aziende sanitarie, un nuovo orientamento del “governo clinico” improntato a criteri di appropriatezza, qualità, uguaglianza, umanizzazione e più attento al corretto utilizzo delle risorse disponibili. La definizione del modello day service, oggetto del presente lavoro, è una delle risposte organizzative identificate come “patient oriented”. Gli autori descrivono e analizzano il percorso organizzativo intrapreso dall’Azienda usl 8 di Arezzo per costruire questo nuovo modello assistenziale secondo le normative nazionali e regionali. Added by: Rita Ester Monaco |