Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Jommi Claudio, Biasutti Beniamino. Shift del consumo da farmaci etici a farmaci senza obbligo di prescrizione: potenzialità ed effetti. Mecosan 2005;14(56):85–101. Added by: Laura Soldà (06/06/2007, 11:53) Last edited by: Laura Soldà (08/02/2008, 15:59) |
Resource type: Journal Article ID no. (ISBN etc.): 1121-6921 BibTeX citation key: Jommi2005 View all bibliographic details |
Categories: Economia sanitaria, Infermieristica clinica Subcategories: Percorso diagnostico-terapeutico ass. (PDTA), Percorso diagnostico-terapeutico ass. (PDTA) Keywords: Procedure assistenziali, Procedure diagnostiche, Procedure terapeutiche Creators: Biasutti, Jommi Publisher: Collection: Mecosan |
Views: 1/831
|
Attachments |
Abstract |
Il sistema sanitario nazionale italiano è sistematicamente interessato ad azioni finalizzate a razionalizzare la spesa, a causa della limitatezza delle risorse disponibili. Nell’agenda politica dei diversi governi che si sono succeduti negli ultimi venti anni, tra le diverse voci di spesa, particolare attenzione è stata data all’assistenza farmaceutica. Il presente articolo intende quantificare i potenziali spazi in termini di spostamento del consumo dei farmaci dai prodotti etici a quelli Senza obbligo di prescrizione (Sop). Dopo un sintetico quadro delle specificità regolatorie italiane del mercato dei Sop rispetto ad altri paesi Ue ed un’analisi della letteratura in materia di sostituibilità tra farmaco etico e farmaci senza obbligo di prescrizione, viene illustrata la metodologia dell’analisi e sono discussi i principali risultati. Questo studio retrospettivo sugli effetti dello shift dei consumi dai farmaci etici ai Sop ha evidenziato significative potenzialità di risparmio di spesa per il sistema pubblico, senza che vi sia un sostanziale aggravio di spesa per il cittadino. (A cura di Laura Soldà). Added by: Laura Soldà Last edited by: Laura Soldà |