Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Ricciato Ines, Boldrini Maurizio, Nante Nicola. La logica della sanità e quella dei media. Mondo sanitario 2009;16(1-2):1–9. Added by: Rita Ester Monaco (07/04/2010, 21:11) Last edited by: Rita Ester Monaco (31/07/2011, 14:51) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Ricciato2009 View all bibliographic details |
Categories: Scienze dell'informazione, Sociologia Subcategories: Comunicazioni di massa, Letteratura scientifica Creators: Boldrini, Nante, Ricciato Publisher: Collection: Mondo sanitario |
Views: 2/1005
|
Attachments |
Abstract |
L’articolo descrive il ruolo dei mass media nei confronti del tema salute, diventato negli ultimi trent’anni argomento di punta non solo della cronaca, ma anche di fiction ed intrattenimento. All’esigenza di un pubblico sempre più informato e desideroso di saperne di più, spesso la comunità scientifica mostra dei limiti nel comunicare in modo semplice e chiaro le notizie di carattere medico-sanitario; per contro, i mass media evidenziano superficialità nel trattare gli argomenti scientifici e tendono a spettacolarizzare o banalizzare l’informazione. Né l’una né gli altri riescono a entrare in sintonia con le masse su un tema che, invece, è di grande impatto. Così, tra comunità scientifica e mediatica, entrano in gioco le aziende sanitarie, con una propria strategia di comunicazione e informazione tipica dei luoghi deputati a prendersi cura della salute. L’articolo descrive alcune variabili che influiscono sulla difficoltà di dialogo tra mass media e mondo sanitario e individua nella costruzione di un dialogo trasparente, schietto e all’insegna della fiducia tra mass media e mondo sanitario-scientifico, la realizzazione di una “comunicazione possibile”, a tutto vantaggio dell’utente. (A cura di Rita Ester Monaco). Added by: Rita Ester Monaco Last edited by: Rita Ester Monaco |