Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Thiene E. Consenso informato in area chirurgica. AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria 2009;21(2):161–171. Added by: Daniela Trinca (07/04/2010, 10:30) Last edited by: Daniela Trinca (07/04/2010, 10:32) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Thiene2009a View all bibliographic details |
Categories: Etica, Infermieristica specialistica Subcategories: Consenso informato, Infermieristica in chirurgia Creators: Thiene Publisher: Collection: AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria |
Views: 1/969
|
Attachments | URLs http://www.aicoitalia.it |
Abstract |
Il consenso del paziente agli atti sanitari rappresenta l’accettazione che il paziente esprime ad un trattamento sanitario in maniera libera e non mediata dai famigliari, dopo essere stato informato sulle modalità di esecuzione del trattamento medico o chirurgico. La prima manifestazione della dottrina del consenso risiede nelle tesi di Thomas Pervival, che sostenne il diritto del paziente all’informazione, oggi qualunque trattamento sanitario medico o infermieristico necessita del preventivo consenso del paziente. Questo può essere acquisito in forma scritta o in forma verbale. La modalità più frequente per la professione infermieristica è il consenso implicito, sostenuto dal fatto che il paziente ricorre all’infermiere e/o coopera con lui nell’attuazione delle procedure. Per procedure maggiormente complesse l’infermiere è invece tenuto a richiedere esplicitamente il consenso al paziente. (A cura di Daniela Trinca). Added by: Daniela Trinca Last edited by: Daniela Trinca |