![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Anelli Giuseppina. Problematiche connesse al dolore. I Quaderni dell'Infermiere 2009(26):7–10. Added by: Antonella Punziano (23/03/2010, 09:53) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Anelli2009 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica, Metodologia dell'assistenza infermieristica Subcategories: Diagnosi infermieristica, Dolore, Dolore, Qualità di vita, Sintomi Keywords: Dolore Creators: Anelli Publisher: Collection: I Quaderni dell'Infermiere |
Views: 1/2115
|
Attachments |
Abstract |
Nonostante l’evoluzione nei campi clinico, assistenziale e gestionale del fenomeno dolore, numerosi studi evidenziano la tendenza degli operatori sanitari a sottostimare e sottotrattare il dolore. Parallelamente risulta poco applicata da parte degli infermieri la raccomandazione di promuovere l’autovalutazione del dolore. Eppure l’infermiere, come sottolinea anche il National Institutes of Health, ha la responsabilità primaria nella valutazione e nel trattamento del dolore e quindi a lui spetta il coordinamento delle attività di presa in carico e controllo del dolore. Ciò è evidenziato anche dal fatto che dolore acuto e cronico sono diagnosi infermieristiche a cui conseguono i rispettivi interventi ed esiti infermieristici. Nell’articolo vengono illustrati i principi che guidano l’infermiere nella valutazione e nel trattamento del dolore, derivanti dalle linee guida elaborate nel 2002 e aggiornate nel 2007 dal Registered Nurses Association of Ontario (Rnao). Conoscere il dolore significa, quindi, saper definire, selezionare e riconoscere le tipologie di dolore, per comprenderne le conseguenze a livello psico-fisio-patologico. L’autrice ci spiega, con l’ausilio di tabelle dettagliate, i determinanti del dolore, la sua tipologia e classificazione, nonché le sue conseguenze sull’organismo. Un trattamento efficace e tempestivo del dolore è in grado di contrastarne gli effetti negativi, soprattutto quelli psicologici ed il suo impatto sulla qualità di vita del paziente. (A cura di Antonella Punziano). Added by: Antonella Punziano |