![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Cester Alberto. La contenzione fisica in geriatria esiste ancora. L'infermiere 2009;53(4):54–55. Added by: Antonella Punziano (26/02/2010, 11:01) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Cester2009 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica, Infermieristica specialistica, Metodologia dell'assistenza infermieristica, Scienze della formazione Subcategories: Infermieristica in geriatria, Percorso diagnostico-terapeutico ass. (PDTA), Processo di assistenza Keywords: , Contenzione, Procedure diagnostiche, Procedure terapeutiche Creators: Cester Publisher: Collection: L'infermiere |
Views: 2/1496
|
Attachments |
Abstract |
La questione contenzione fisica è stata ripetutamente affrontata negli ultimi anni, in relazione ad una sensibilità culturale e deontologica nel frattempo maturata nelle professioni sanitarie. La linea di indirizzo sulla contenzione è quella di considerarla un trattamento terapeutico all’interno di un progetto di salute per il soggetto, valutandone limiti di adozione, controindicazioni, effetti collaterali, interazioni con altri trattamenti infermieristici-assistenziali e farmacologici già in atto. Infatti, la contenzione fisica non può che essere un processo assistenziale individuale, che richiede competenze di assessment, decisionali, deontologiche e tecnico scientifiche specifiche, rispetto alle quali la formazione di medici ed infermieri deve adeguarsi. E l’infermiere può e deve indicarla assumendosi le responsabilità che gli derivano dalla sua competenza e professionalità. Per la peculiarità di questo è assolutamente inderogabile che la formazione permanente curi la costante attenzione sul tema da parte di medici e di infermieri. (A cura di Antonella Punziano). Added by: Antonella Punziano |