Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Drigo Elio. Gli infermieri e la questione del limite. Riflessioni per il 28° Congresso Aniarti. [editoriale]. Scenario 2009;26(3):3–4. Added by: Francesca Verde (25/02/2010, 23:38) Last edited by: Francesca Verde (25/02/2010, 23:38) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Drigo2009a View all bibliographic details |
Categories: Etica Subcategories: Etica infermieristica Creators: Drigo Publisher: Collection: Scenario |
Views: 1/746
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). La distribuzione non equa delle opportunità di servizi, l’eccesso di enfasi sulla medicina e il disinteresse per un’assistenza di qualità alle persone, la disponibilità a sostenere iniziative spettacolari e il sostanziale taglio delle risorse per garantire risposte alle esigenze evolute delle persone e non solo dei corpi. Gli infermieri possono avere prima e con maggiore coinvolgimento di altri l’evidenza di questi problemi. Una riflessione sistematica degli infermieri su questi temi dunque, contribuisce a definire la loro reale portata e le implicazioni in termini di scelte politiche più generali. Vogliamo esamine il limite come opportunità di maturazione per l’uscita da un modello di progresso solo quantitativo. Parlare del limite significa certo ridimensionare eccessi ma anche andare oltre i limiti esistenti e cercare soluzioni nuove; oppure significa magari solo colmare inadempienze e adottare soluzioni a problemi finora disattesi ma che rendono spesso invivibili molte vite condotte all’estremo da una sanità che, qualche volta, persegue con colpevole superficialità obiettivi solo suoi. Le vite, uniche, delle persone sono una questione troppo importante. Limiti da affermare e accettare con realistica intelligenza e limiti da superare. Added by: Francesca Verde Last edited by: Francesca Verde |