![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Casini Marina, Sartea Claudio. La consulenza genetica in Italia: problemi, regole di consenso informato, trattamento dei dati genetici e privacy. Medicina e morale 2009;59(6):1121–1152. Added by: Eleonora Pettenuzzo (21/02/2010, 18:25) Last edited by: Eleonora Pettenuzzo (20/04/2011, 20:33) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Casini2009d View all bibliographic details |
Categories: Etica, Legislazione Subcategories: Aborto, Bioetica, Consenso informato, Esercizio professionale, Legislazione sociale, Principi etici, Riservatezza, Sperimentazione clinica Keywords: Aborto volontario, Responsabilità penale Creators: Casini, Sartea Publisher: Collection: Medicina e morale |
Views: 2/1159
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). Il contributo presenta una sintetica disamina di alcune delle questioni più rilevanti nell’ambito della consulenza genetica, dell’informazione e del consenso, della tutela della privacy in ordine al trattamento dei dati genetici, alle loro modalità di raccolta e conservazione degli stessi nonché in ordine alle loro modalità di comunicazione e diffusione. Si tratta sicuramente di uno degli ambiti di studio più complessi e densi. Esso nasce, come osservano gli autori, dalla necessità di armonizzare le grandi promesse della ricerca genetica con l’esigenza di non ledere i diritti fondamentali della persona. Tale esigenza è particolarmente intensa poiché un uso inappropriato dei dati genetici, la loro incontrollabile divulgazione, o un accesso indebito da parte di terzi, possono danneggiare gravemente – sia sotto il profilo professionale, sia nella vita di relazione - il soggetto da cui provengono le informazioni. L’argomento viene trattato esaminando fonti normative e documenti attinenti soprattutto all’ordinamento giuridico italiano, ma non mancano riferimenti a normative comunitarie e internazionali. Added by: Eleonora Pettenuzzo Last edited by: Eleonora Pettenuzzo |