![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Casini Marina, Traisci Emma, Bosio Silvia. L’Ordinanza del Tribunale di Bologna (29 giugno 2009) in tema di diagnosi genetica preimpianto nel contesto della giurisprudenza sulla Legge 40/2004. Medicina e morale 2009;59(6):1065–1082. Added by: Eleonora Pettenuzzo (21/02/2010, 18:18) Last edited by: Eleonora Pettenuzzo (30/12/2010, 17:37) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Casini2009e View all bibliographic details |
Categories: Etica, Legislazione, Metodologia della ricerca Subcategories: Bioetica, Dilemmi etici, Legislazione sanitaria, Principi etici, Procreazione assistita, Ricerca sperimentale, Sperimentazione clinica, Sperimentazione clinica Creators: Bosio, Casini, Traisci Publisher: Collection: Medicina e morale |
Views: 1/945
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). L’Ordinanza del Tribunale di Bologna in tema di procreazione medicalmente assistita rappresenta una triste tappa della riflessione giuridica e della prassi medica. Essa infatti autorizza la diagnosi genetica preimpianto sugli embrioni umani contribuendo allo scardinamento della Legge 40 del 2004. Il presupposto di tale decisione risiede sia in una precedente contraddittoria giurisprudenza ordinaria e amministrativa in materia, sia sulla sentenza costituzionale n. 151 del 2009. È quest’ultima, infatti, per la natura dell’organo e per la portata delle sue decisioni, che più di ogni altra pronuncia ha vanificato l’apprezzabile sforzo della Legge 40 di tutelare i diritti del concepito. Per questo, concluono gli autori, non c’è che da rafforzare il punto più indebolito: il riconoscimento generale del concepito come soggetto, in vista del quale sarebbe fortemente auspicabile la modifica dell’articolo 1 del Codice civile. Added by: Eleonora Pettenuzzo Last edited by: Eleonora Pettenuzzo |