![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Canal Giorgio, Cadamuro Morgante Marco, Pavan Giovanni. Sulla responsabilità infermieristica fattispecie di situazioni configuaranti responsabilità per gli infermieri: Caso 25.Danno fisico conseguente a stravaso venoso di farmaci chemioterapici. Nursing oggi 2008;13(2):47. Added by: Nadia Guardiani (16/02/2010, 20:18) Last edited by: Nadia Guardiani (07/10/2010, 13:32) |
Resource type: Journal Article ID no. (ISBN etc.): 1592-9892 BibTeX citation key: Canal2008b View all bibliographic details |
Categories: Etica, Infermieristica specialistica, Legislazione Subcategories: Esercizio professionale, Infermieristica in oncologia Keywords: Responsabilità penale Creators: Cadamuro Morgante, Canal, Pavan Publisher: Collection: Nursing oggi |
Views: 2/1150
|
Attachments |
Abstract |
Il caso in questione si cita una paziente operata di mastectomia settoriale destra con dissezione ascellare che, nel sottoporsi a chemioterapia subisce, a distanza di tempo, uno stravaso venoso di farmaci antiblastici con successivi danni all’avambraccio e alla mano sinistra. Gli autori esaminano il caso sotto i profili di responsabilità e corretta condotta: affermano che il danno non è collegabile a specifici comportamenti di negligenza, imprudenza, imperizia del medico addetto alla diagnosi e alla prescrizione dei farmaci, né a quello infermierisico che li ha somministrati in quanto le conseguenze patologiche sono rientrano tra quelle prospettate all’assistita quali eventuali complicanze e per le quali era stato definito anche formalmente, un esatto consenso informato. Ribadiscono, inoltre, che la condotta di ogni professionista sanitario deve essere basata sugli aspetti che escludono comportamenti di negligenza, impredenza e imperizia sottolineando la verifica corretta del consenso informato ad ogni pratica alla quale il paziente si sottopone, valutando soprattutto, quelle che aumentano i rischio di complicanze ed effetti indesiderati. (A cura di Nadia Guardiani).
Added by: Nadia Guardiani Last edited by: Nadia Guardiani |