![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Grillo Francesco, D'Ippolito Fulvia, Casaltoli Feancesca. Medical Humanities e Società dell'Informazione: come cambia il rapporto tra medico e paziente nell'era di internet. L'arco di Giano 2004(42):29–44. Added by: Laura Sabatino (02/06/2007, 18:17) Last edited by: Laura Sabatino (06/07/2008, 23:45) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Grillo2004a View all bibliographic details |
Categories: Etica, Gruppi occupazionali, Scienze dell'informazione Subcategories: Bioetica, Informatica, Internet, Medici, Rapporto medico-paziente Creators: Casaltoli, D'Ippolito, Grillo Publisher: Collection: L'arco di Giano |
Views: 1/1013
|
Attachments | URLs http://www.iass.it |
Abstract |
Nel saggio viene preso in esame il fenomeno dell'ICT (information comunication tecnology) e gli effetti sociali, economici e politici che dal suo sviluppo derivano. Vengono analizzate, inoltre, le ricadute, positive e negative, che tale modalità di fruizione delle informazioni può avere in ambito sanitario per coloro che accedono ad esse; la quantità di informazioni reperibili in rete, infatti, non sempre è di qualità: nel saggio vengono illustrati, tra l'altro, alcuni strumenti, utili agli inesperti, per utilizzare informazioni qualitativamente valide. Questo tipo di comunicazione ha effetti sia sulla società, sia sul ruolo medico all'interno della società, nonché sul rapporto tra medici e pazienti, i quali, diventando sempre più abili nella "navigazione" in rete ed essendo più informati, diventano anche più esigenti nelle richieste di conoscenze riguardanti le possibilità di cure mediche. (A cura di Laura Sabatino). Added by: Laura Sabatino Last edited by: Laura Sabatino |