Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Vender Cristian. A colloquio con il Professor Ignazio R. Marino. Italia-Usa, infermieri diversi. Infermiere Oggi 2006;16(1):31–35. Added by: Francesca Verde (05/12/2009, 16:38) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Vender2006 View all bibliographic details |
Categories: Economia sanitaria, Gruppi occupazionali, Legislazione, Management, Scienze della formazione Subcategories: Formazione del personale, Formazione universitaria, Infermieri, Medici, Organizzazione del lavoro, Servizio sanitario nazionale Keywords: Formazione universitaria Creators: Vender Publisher: Collection: Infermiere Oggi |
Views: 1/762
|
Attachments |
Abstract |
L’articolo racconta dell’intervista fatta al professor Ignazio R. Marino, direttore del centro trapianti della Thomas Jefferson University Philadelphia. Nell’intervista viene messo a confronto il ruolo dell’infermiere in Italia, negli Stati Uniti e in Inghilterra. Nei paesi anglosassoni l’infermiere riveste un ruolo importante fuori e dentro l’ospedale, considerato anche il fatto che ci sono molti più infermieri che dottori. L’infermiere possiede un’autonomia che va dalla prescrizione dei farmaci all’esecuzione di procedure chirurgiche. Nell’articolo si evidenzia la diversità anche nei rapporti fra medico e infermiere: c’è rispetto, complicità, collaborazione e non più sudditanza. Il professore conclude l’intervista parlando dell’importanza dell’infermiere nella medicina italiana, invitando i Collegi a combattere contro un sistema sanitario rimasto indietro rispetto gli altri paesi e per ottenere l’autonomia lavorativa e il riconoscimento di un ruolo centrale infermieristico. (A cura di Francesca Verde). Added by: Francesca Verde |