Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Ministrini Cristina. Il performance management e la balanced scorecard. NEU 2009;28(2):18–28. Added by: Simonetta Ugolini (30/11/2009, 17:43) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Ministrini2009 View all bibliographic details |
Categories: Economia sanitaria, Management Subcategories: Contabilità generale Keywords: , Controllo di gestione Creators: Ministrini Publisher: Collection: NEU |
Views: 1/667
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). Spesso capita di ritrovare sulle scrivanie dei Dirigenti una grande quantità di libri e riviste che insegnano qualche metodo per migliorare i propri livelli di esercizio del management. Nulla di sbagliato in tutto questo ma, altrettanto spesso, ciò che si propone è un approccio al management limitato a qualche area di interesse, a qualche aspetto di controllo della gestione, di presidio della qualità assistenziale oppure di miglioramento della soddisfazione del cliente. Di fatto, così facendo si spende energia e tempo per cercare di risolvere problemi, in uno o in quell’altro dominio, senza coordinamento ed integrazione delle azioni e senza visione univoca ed unitaria. Tuttavia, nelle organizzazioni odierne sempre più frequentemente le decisioni debbono assumere un carattere sistemico, perché prendono in considerazione un numero rilevante di variabili e di fenomeni strettamente interrelati. Di fatto, l’ambito delle decisioni riguarda l’insieme delle attività di impresa. All’infermiere manager, perciò, viene chiesto di operare una sintesi della complessità, gestendo e integrando tutti i fattori. La Metodologia Balanced Scorecard di Kaplan e Norton, considerando simultaneamente quattro prospettive da presidiare e misurare, consente la messa a punto di un insieme bilanciato e armonico di indicatori selezionati, di tipo finanziario e non, che consente al management di esplicitare - per ciascun livello aziendale - le correlazioni tra il momento di definizione degli obiettivi strategici ed il momento realizzativo. Added by: Simonetta Ugolini |