Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Ferri Paola, Giannone Antonio. Terapia familiare: il ruolo dell'infermiere psichiatrico. Infermiere Oggi 2006;16(1):3–10. Added by: Francesca Verde (26/11/2009, 21:06) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Ferri2006 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica di comunità, Infermieristica specialistica Subcategories: Infermiere di famiglia, Infermieristica in psichiatria Keywords: , Contenzione Creators: Ferri, Giannone Publisher: Collection: Infermiere Oggi |
Views: 1/1418
|
Attachments |
Abstract |
Nel corso degli anni la figura dell’infermiere si è evoluta cercando di costruirsi un ruolo autonomo e complementare al medico e non più una figura intermedia fra medico e paziente. Ecco perché da un professionista con alle spalle una formazione di 5 anni (formazione base e post base) ci si aspetta una preparazione tale da erogare un’assistenza qualitativamente elevata. L’articolo parla dell’importanza dell’infermiere psichiatrico e della sua evoluzione negli anni tale da poter ricoprire il ruolo di terapista di famiglia, così come già accade negli Stati Uniti. Nell’articolo viene spiegata la necessità di educare e seguire tutto il nucleo familiare dei pazienti con disturbi psichiatrici e l’importanza della figura e del perché ci sia bisogno di un terapista di famiglia. (A cura di Francesca Verde). Added by: Francesca Verde |