Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Maragò Ester. La Salute non c’è più, arriva il super ministero del Welfare. L'infermiere 2008;52(3):5–6. Added by: Antonella Punziano (13/10/2009, 11:39) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Marago2008 View all bibliographic details |
Categories: Economia sanitaria, Legislazione Subcategories: Legislazione sanitaria, Servizio sanitario nazionale Creators: Maragò Publisher: Collection: L'infermiere |
Views: 3/668
|
Attachments |
Abstract |
Come previsto dalla Finanziaria 2008, il ministero della Salute è stato sostituito dal maxi ministero del Welfare. Il nuovo ministero è stato affidato a Maurizio Sacconi, il quale ha richiamato l’attenzione sulla necessità di introdurre nuove regole per la gestione della spesa sanitaria. Il “Piano Salute” presentato dal sottosegretario Fazio persegue, in via prioritaria, i seguenti obiettivi: 1. realizzazione di una vera equità di accesso alle cure attraverso lo sviluppo e l’ammodernamento delle cure, in particolare nel Sud; 2. aggiornamento costante dei Livelli essenziali di assistenza; 3. introduzione di nuove risorse, incentivando l’ingresso del privato convenzionato, che permetterebbe l’abbattimento delle liste d’attesa; 4. informatizzazione del servizio pubblico; 5. introduzione di sistemi di incentivazione o disincentivazione delle Usl sui processi messi in atto dai Direttori generali; 6. incentivazione della ricerca attraverso un’intesa con il ministero dell’Istruzione per indirizzare risorse verso settori chiave della salute (tumori, malattie cardiovascolari, neurodegenerative, ecc.). (A cura di Antonella Punziano). Added by: Antonella Punziano Last edited by: Antonella Punziano |