![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
D'Agostino Francesco. Le prospettive della biopolitica. Medicina e morale 2008;58(1):15–34. Added by: Eleonora Pettenuzzo (02/10/2009, 20:43) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: DAgostino2008 View all bibliographic details |
Categories: Etica Subcategories: Bioetica, Dilemmi etici, Principi etici Creators: D'Agostino Publisher: Collection: Medicina e morale |
Views: 1/762
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). Il contributo argomenta sulla pervasività del concetto di biopolitica, intesa come paradigma, tipicamente moderno, che ritiene l'humanitas non un presupposto, ma un prodotto della prassi. Ciò viene esaminato alla luce di alcuni esempi: la legalizzazione dell'aborto, l'alterazione dell'equilibrio alla nascita dei sessi, la legalizzazione dell'eutanasia, le pratiche sportive nella modernità. La conclusione è che occorra uscire da questo paradigma, prima che esso giunga alla soglia irreversibile dell'implosione, cioè prima che apra le porte all'avvento del post umano. Added by: Eleonora Pettenuzzo |