![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Sala Roberta. Principi, pratica e politica: una riflessione sulla mutilazione genitale femminile. Nursing oggi 2004;9(1):6–9. Added by: Maurizia D’Amore (27/09/2009, 18:02) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Sala2004 View all bibliographic details |
Categories: Etica Subcategories: Dilemmi etici, Principi etici Creators: Sala Publisher: Collection: Nursing oggi |
Views: 2/678
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). Il presente articolo propone una riflessione sulla prassi della mutilazione genitale femminile. Tale complessa questione, di grande attualità nel dibattito etico italiano, viene affrontata a partire da una critica del contenuto di due recenti iniziative politiche – una proposta di legge in fase di discussione in Commissione parlamentare e un opuscolo informativo redatto dal Governo – che sembrano prevalentemente orientate a un atteggiamento valutativo e sanzionatorio nei confronti di tali pratiche e dei soggetti che le richiedono. La questione delle mutilazioni genitali femminili solleva numerosi interrogativi etici: la liceità di una pratica che procura un danno fisico e psichico, il suo carattere evidentemente discriminatorio nei confronti della donna e della sua libertà sessuale, ecc., ma impone, in particolare, un’attenta riflessione sul delicato rapporto tra diritti individuali e valori radicati nella cultura di appartenenza. A tale proposito, le conclusioni dell’articolo rinnovano l’invito a individuare e promuovere “soluzioni di pragmatico accomodamento”, che possano efficacemente mediare tra diritti dell’individuo e tradizioni simboliche della matrice culturale. Added by: Maurizia D’Amore Last edited by: Maurizia D’Amore |